Tutto sulla Basale

Gentile comunità italiana, Questa è una tematica specifica e per noi che non utilizziamo l'inglese quotidianamente, è ancora più difficile da comprendere. Quando alcuni membri della comunità Loop italiana hanno espresso il desiderio di avere una traduzione dell'originale video di Loop and Learn su Youtube (puoi vedere la registrazione originale qui), mi sono occupata della cosa. Ho aggiunto anche traduzione dall'italiano alla mia lingua madre, slovacco. Ho cercato di fare la trascrizione più dettagliata possibile senza tralasciare importanti informazioni. Se l'italiano è la tua lingua madre e il diabete fa parte della tua vita, personalmente o professionalmente, e hai proposte per le correzioni stilistiche, non esitare a contattarmi :).

_____________________________________

29 marzo, Stati Uniti. Loop and Learn inizia la sua serie speciale educativa.

Cominciamo dalle basi. Come afferma Joanne Milo, fondatrice di Loop and Learn: "Il modo migliore per imparare a utilizzare sistema d'ansa chiusa è capirle e imparare tutte le loro parti". Ecco perché ha invitato Gary Schneier. Gary è l'autore del libro "Think Like a Pancreas", proprietario della Integrated Diabetes Services e una persona che convive con il diabete di tipo 1. Nel suo team ha 10 esperti clinici, di cui 8 utilizzano i sistemi #OPEN e due microinfusore Tandem per la gestione del loro diabete. Servizi simili non sono attualmente disponibili (e accessibili) nella maggior parte dei paesi del mondo, quindi si tratta di un'opportunità unica per ascoltare e imparare qualcosa da questo incontro.


Che tu utilizzi i sistemi di somministrazione automatica dell'insulina, le loop ibride o terapia multi-iniettiva nel diabete, l'insulina basale è la base della gestione del diabete di tipo 1.

Iniziamo con la Dichiarazione di Non Responsabilità. Questa presentazione serve a condividere gli strumenti che hai a disposizione nella comunità "fai-da-te" e ti aiuta a prendere decisioni informate, dopo aver consultato il tuo team medico sulla tua terapia personalizzata per il diabete. Assumi la piena responsabilità per la costruzione e l'utilizzo del sistema e lo fai a tuo rischio e pericolo.


Insulina basale

Gary: "Insulina basale è come il fratellino di Bolus. Non riceve abbastanza attenzione e rispetto. Ha un profondo impatto sulla nostra capacità di gestire il diabete in modo efficace."

Si tratta di un flusso continuo graduale di insulina, che corrisponde alla secrezione di glucosio prodotta dal fegato in un ciclo regolare di 24 ore. Non ha nulla a che fare con il cibo. L'insulina basale consente di far arrivare una quantità sufficiente di glucosio alle cellule del corpo per soddisfare i nostri bisogni metabolici di base. Pertanto, è importante per prevenire la chetosi e l'iperglicemia grave. È importante notare che i livelli di insulina basale variano durante il giorno. Non sono costanti, come molti pensano.



Hormoni

Quali sono gli effetti ormonali che influenzano la secrezione di glucosio nel fegato? Non si tratta solo di cortisolo, glucagone e ormone della crescita, ma anche di ormoni sessuali ed epinefrina/noradrenalina. Ciò che influisce veramente sul fegato e sulla sua secrezione di glucosio è una serie di ormoni. C'è solo un ormone che riduce i livelli di glucosio e questo è l'insulina. Ogni altro ormone che produciamo, in qualche modo aumenta i livelli di glucosio. Gli ormoni primari, cortisolo e ormone della crescita, naturalmente produciamo in modo continuo. In determinati momenti della giornata ne produciamo di più e in altri di meno.


Schema basale


Gary riporta la sua ricerca pubblicata sulla rivista Diabetes Research and Clinical Practice. Questo studio cercava di determinare se esistono schemi di insulina basale giornalieri nel diabete di tipo 1 e se questi schemi variano in base all'età e al sesso. I dati dei partecipanti sono stati estratti da 322 utenti di microinfusori, tutti i quali hanno completato una serie di test a digiuno progettati per far corrispondere i livelli basali di insulina alla produzione endogena di glucosio e alla sensibilità all'insulina.

L'analisi dei modelli basali risultanti ha rivelato significative differenze nei modelli basali dell'insulina tra adolescenti (età ≤ 20) e adulti (età > 20). Il gruppo più giovane ha mostrato un picco notturno più marcato e di durata più lunga, mentre il gruppo più anziano ha mostrato un picco mattutino più breve e meno marcato. Bisogni di insulina basale totale erano più basse nei gruppi più giovani (età ≤ 10) e più anziani (età > 60). Non sono state riscontrate differenze significative tra i generi. (* nota: sappiamo che le esigenze delle donne intorno al ciclo mestruale e all'ovulazione sono diverse, questa problematica viene affrontata in un'altra puntata di Loop and Learn, la serie educativa attuale. Originale qui.)

Le necessità basali delle persone hanno la tendenza ad aumentare la sera e rimanere alte durante tutta la notte - questo modello è molto comune e spesso visto nei bambini. I bambini producono l'ormone della crescita per tutta la notte. Poi c'è il picco mattutino - il fenomeno dell'alba - causato dalla produzione di cortisolo e ormone della crescita.

Come iniziare a impostare la giusta dose basale?

Gary e il servizio di consulenza DIS consigliano: Iniziate con mono basale (1 basale per tutto il giorno) e poi la modificate - non potete mai prevedere esattamente le esigenze di qualcun altro. Il fatto che il picco di insulina sia di solito presto al mattino non significa che si verifichi in tutti.

È importante che l'insulina basale e il fegato siano in equilibrio reciproco.


Un'impostazione errata dell'insulina basale può manifestarsi con crescita o caduta della glicemia prima dei pasti o durante il sonno. Inoltre, tale impostazione può limitare la nostra flessibilità nella pianificazione e nella routine quotidiana. D'altra parte, una corretta impostazione dell'insulina basale mantiene la glicemia in equilibrio tra i pasti e durante il sonno, ottimizza le prestazioni dei sistemi di somministrazione automatica dell'insulina e consente opportune modifiche a breve termine. In Loop li chiamiamo temporanei basali o regimi temporanei. Se abbiamo dosi basali correttamente impostate, possiamo configurare i regimi temporanei in modo efficace. Per chiunque utilizzi un sistema automatico di somministrazione dell'insulina, la corretta impostazione dell'insulina basale è fondamentale per il funzionamento dell'algoritmo. Un'impostazione errata può causare fluttuazioni costanti della glicemia, invece di mantenerla nel livello sano.

Opzioni di somministrazione dell'insulina basale

Innanzitutto, immaginiamo come sono le tipiche esigenze di insulina basale. Cerchiamo di imitare la curva in vari modi di somministrazione dell'insulina. Gary presume che nessuno utilizzi più l'insulina NPH (Humulina). Molte persone utilizzano insuline come Glargine (Lantus), Detemir (Levemir) o Degludec (Tresiba). Esiste anche la somministrazione dell'insulina via microinfusore, che ci consente di adattare le esigenze corporee in modo più preciso.


Il problema dell'insulina a lunga durata, rappresentata dalla linea rosa, è che spesso non è sufficiente durante la notte e presto al mattino, quindi il glucosio nel sangue aumenta. Poi a metà giornata tendiamo ad avere troppa insulina, e quindi il glucosio nel sangue diminuisce. Un altro problema, di solito con il Detemir, è che non dura pienamente 24 ore. Pertanto, alcune persone aumentano la dose per coprire le esigenze notturne di insulina. Quindi hanno almeno una curva stabile durante la notte, ma durante il giorno hanno molta più insulina di quanto ne abbiano bisogno. Se non si mangia a intervalli regolari, si può finire in ipoglicemia. Se si cerca di esercitarsi con una dose così elevata, il glucosio nel sangue può diminuire rapidamente. Quindi con questa strategia si possono avere problemi di ipoglicemia durante il giorno.

Cosa succederebbe se invertissimo la strategia e riducessimo la dose di insulina basale in modo da avere una giornata bilanciata? Ora avremo problemi di notte e un aumento della glicemia durante la notte e con il fenomeno dell'alba la glicemia aumenterà, i nostri numeri saranno alti a digiuno. Sarete stabili durante il giorno ma alti di notte. Per questo motivo, l'infusione di insulina con microinfusore è ottimale. Possiamo personalizzare le dosi in base alle esigenze individuali di ogni persona. È importante sottolineare, tuttavia, che la regolazione deve essere precisa affinché il sistema funzioni correttamente, e questo non è sempre facile. La terapia con microinfusore ci consente di dosare insulina in modo molto preciso.

Possiamo interrompere la somministrazione quando necessario e i nuovi sistemi offrono correzioni automatiche. Tuttavia, con l'uso dell'insulina a lunga durata d'azione, non è possibile modificare semplicemente il basale. Dopo l'iniezione, hai una dose costante nel tuo corpo per le successive 24-30 ore.


Come impostare la giusta basale?

Per la maggior parte delle persone attive e in salute, la necessità di insulina basale rappresenta circa il 40% del totale della dose insulinica giornaliera. Questo vale per le persone che consumano una quantità moderata e ragionevole di carboidrati. Le persone a dieta a basso contenuto di carboidrati e quelle molto sedentarie hanno di solito una dose basale più alta. Può essere fino al 50% o più, ma la media della maggior parte delle persone si aggira intorno al 40%. La necessità di insulina diminuisce con l'età per le persone anziane (non per il bolus, ma per il basale). Quindi, con l'età, la percentuale diminuisce leggermente.

Per tutti coloro che passano dalla pompa alle iniezioni, di solito viene effettuato un'aggiustamento della dose del 20%. Quindi, ad esempio, se si ha una necessità giornaliera di 10 unità di insulina sulla pompa e si passa alla multi-iniettiva, si avrà una necessità giornaliera di 12 unità e viceversa.

Se qualcuno usa insulina basale iniettabile, cerchiamo di mantenere un livello di glucosio nel sangue stabile durante la notte. Poiché durante il giorno le persone di solito sono in grado di mangiare a intervalli regolari, la migliore opzione è mantenere un livello costante di zuccheri nel sangue durante la notte.


Quando valutare la basale

Dopo aver cenato e non aver mangiato nulla dopo cena, e non aver somministrato alcun bolus dopo cena, circa 4 ore dopo il pasto si può iniziare a valutare la glicemia. Ad esempio, se si cena alle 18:00, si osserverà la glicemia dalle 22:00 per tutta la notte. Se la glicemia oscilla entro il range di 2 mmol/L o 30 mg/dL, è tutto a posto. Se la glicemia aumenta o diminuisce di più di 2 mmol/L o 30 mg/dL, si regola la dose del 10% e si ripete l'osservazione nuovamente.


Tuttavia, anche le persone che utilizzano insulina via multi-iniettiva dovrebbero valutare l'aggiustamento della dose in base alle esigenze giornaliere, come ad esempio durante l'attività fisica intensa o in giorni in cui si assume una grande quantità di alcol. Per quanto riguarda le persone che utilizzano micro o i Loopers, quando si inizia a impostare la terapia con micro, si inizia con una mono basale e poi si regola. Il motivo principale è che non è possibile prevedere con esattezza le esigenze individuali della persona. Quello che vale in generale potrebbe non essere una regola per l'individuo specifico e bisogna ricordare che l'insulina basale dovrebbe mantenere la glicemia in equilibrio in condizioni normali ideali. Ciò significa che quando non si sta mangiando, non si sta facendo esercizio fisico, non ci sono cambiamenti ormonali insoliti nel tuo corpo, il profilo basale dovrebbe mantenerti in un livello equilibrato. Non importa se si tratta di 5,5 mmol/L (100 mg/dL) o 11 mmol/L (200 mg/dL), l'insulina basale viene impostata in modo da mantenere il livello in equilibrio. Il suo compito non è quello di riportarci a un numero specifico, per questo esiste il Bolus.


Condizioni per il test

Durante il test di impostazione della basale, cerchiamo di minimizzare i fattori che potrebbero influenzare la glicemia. Pertanto, dovremmo cercare di non mangiare almeno 4 ore prima del test. Anche le proteine possono causare un aumento della glicemia, quindi dovremmo evitare l'assunzione di calorie e limitarci a bere acqua o bevande dietetiche. I cibi ad alto contenuto di grassi rallentano la digestione e aumentano la resistenza all'insulina, quindi dovremmo evitare anche i pasti ad alto contenuto di grassi. Prima del test, dovremmo mangiare cibi leggeri e sani.


Prima di testare il basale è importante che non ci sia un insulina da bolo nel corpo. Se abbiamo fatto un bolo prima dell'ultimo pasto, dovremmo eseguire un bolo completo e non possiamo usare un bolo prolungato. Se usiamo il tempo di assorbimento per i carboidrati, dovremmo usare quello di 3 ore.

Durante il test dovremmo essere sempre collegati al micro e non dovremmo spegnerlo. Dovremmo pianificare il test in modo da non dover cambiare il set o il cartridge dell'infusione. Se stiamo usando un sistema automatizzato, dovremmo disattivare la funzione automatica da 3 a 4 ore prima dell'inizio del test.

Durante il test, dovremmo utilizzare i dati del CGM, così da non dover farsi capillare ogni ora o due. Non dovremmo testare se il sensore non funziona correttamente o se è necessario sostituirlo. Se stiamo utilizzando il sistema Dexcom, che può essere calibrato, sarebbe meglio non calibrarlo durante il test. Anche se il CGM mostra una leggera deviazione nella misurazione, è importante osservare se la glicemia sta salendo o scendendo. Non importa se il CGM mostra una differenza di 1,5 o 2,5 mmol/L (30 o 50 mg/dL). Se mostra una liena piatta, ci possiamo fidare, come anche se mostra una salita o caduta della glicemia.


Programma del test

Il test viene diviso in 3-4 fasi, o talvolta fino a 5 fasi per i bambini in modo che non debbano rimanere a digiuno per troppo tempo. Il primo test viene effettuato dopo cena. Se mangiate alle sei, va bene valutare la basale a partire dalle dieci di sera. Se di solito mangiate alle otto di sera, mangiate alle otto e iniziate il test a mezzanotte. Il test termina la mattina successiva con la colazione.

Il test mattutino consiste nell'evitare la colazione e monitorare il comportamento del glucosio fino all'ora di pranzo. Ricorda di disattivare il tuo Loop e la funzione automatica 3-4 ore prima. Se non vuoi svegliarti di notte, disattiva il loop la sera prima di dormire.


Test del pomeriggio: Fate colazione e saltate il pranzo fino a quando non cominciate a cenare. Per il test serale, pranzate e spostate la cena in avanti. In entrambi i test, saltate un pasto per osservare come si comporta il vostro livello di basale in quella specifica fase della giornata.


Quando interrompere il test

Ci sono circostanze in cui è necessario interrompere il test e ripeterlo in seguito. Tra questi si includono situazioni in cui la glicemia scende sotto i 3,9 mmol / L o anche 4,4 mmol / L (70mg/dL o anche 80mg/dL). In tal caso, interrompete il test e mangiate qualcosa. Allo stesso modo, nel caso in cui la glicemia sale troppo, ad esempio sopra i 13 mmol / L (234mg/dL). In genere, è meglio interrompere il test e somministrare un bolus correttivo. Tuttavia, è accettabile eseguire il test con un livello di glicemia leggermente più elevato.


Quando e come modificare la basale


Regoliamo la dose basale in caso di aumento o diminuzione di più di 2 mmol/L. Se la curva è molto instabile, con alti e bassi, è più indicato ripetere test. É una situazione in cui non si tratta di un tipico modello di 4, 5 o 6 ore e probabilmente qualcosa di diverso influisce sulla vostra glicemia.

Per i bambini, i cambiamenti vengono effettuati di solito un'ora prima dell'ora in cui si vuole influire. Ad esempio, se la glicemia aumenta tra le 7 e le 10 del mattino, aumenteremo la dose basale tra le 6 e le 9. Negli adulti, di solito facciamo i cambiamenti due ore prima. Un'altra cosa da considerare è la magnitudine della correzione. Più bassa è la dose basale, più basso deve essere l'aumento. Se la tua dose basale è di 1,5 U/h, cambiare la basale di 0,05 o 0,1 non ha senso. Devi fare cambiamenti più grandi. Al contrario, più basse sono le dosi basali e maggiore è la sensibilità all'insulina, minori sono le correzioni. Tuttavia, se si vede un aumento significativo della glicemia, è possibile apportare una modifica più grande alla dose basale.


 


Esempio: dopo le 8 di sera non mangiate più nulla, ma intorno all'una di notte notate un significativo aumento della glicemia. Ciò significa che aumenterete la vostra dose basale a mezzanotte. Non dimenticate di pensare almeno un'ora in anticipo.

Esempio per un adulto in regime multi-iniettiva: un adulto scopre che se non mangia uno snack di sera di sera, al mattino ha valori molto bassi. Durante la notte, osserva come la sua glicemia scende. Come abbiamo menzionato in precedenza, cerchiamo di mantenere la notte stabile, quindi questo è un segnale che la dose basale è troppo alta. Probabilmente diminuirete la vostra dose del 10% e ripeterete l'osservazione.











Tutto quanto sopra descritto si basa sui dati incorporati nella menzionata ricerca, sulla base della quale ci sembrano esistere alcune formule. Va detto che alla ricerca hanno partecipato 322 soggetti, ma non esistevano nemmeno due persone che avessero la stessa formula. I picchi si verificano in tempi diversi e la magnitudine dei picchi e dei minimi si verifica in tempi diversi. Pertanto, i test sono importanti. Non possiamo solo supporre che hai 46 anni e 78 kg e che queste saranno le tue esigenze. Non funziona così. Ognuno ha un proprio pattern basale unica e le proprie esigenze basali uniche.

 


Pattern basale

Se il pattern sembra come il grafico a sinistra (secondo dis.), c'è qualcosa che non va. Se inizia a sembrare come una città con grattacieli, montagne e valli, il corpo umano non funziona in questo modo. Il corpo funziona più vicino al modello circadiano.


Alcuni segreti consigli di Gary



Se stai passando dalla multi-iniettiva a micro o viceversa, non valutare mai il tuo basale durante le prime 24 ore. Hai ancora residui di insulina nel corpo almeno 24 ore dalla tua ultima iniezione di insulina a lenta durata. Io preferisco aspettare almeno 48 ore prima di valutare il pattern basale. Se inizi a testare la tuo basale con un livello di glicemia più elevato, ad esempio intorno a 11 mmol/L (200 mg/dL), una lieve diminuzione è naturale, poiché eliminiamo zucchero nelle urine. Quindi se inizi il test a 11 mmol/L (200 mg/dL) e finisci a 9 mmol/L (160 mg/dL), probabilmente è completamente normale, poiché ci aspettavamo una leggera diminuzione. Allo stesso modo, se hai un valore leggermente basso e finisci a 3,9 o 4,4 mmol/L (70 o 80 mg/dL), c'è una buona possibilità che il tuo corpo rilasci alcuni ormoni di contro-regolazione. Non sarà un aumento significativo, ma vedrai un leggero salto se ti avvicinerai a questi valori.

Se digiunate, l'inferno si scatenerà. Non cercate nemmeno di avere un livello di glucosio normale dopo il digiuno. Non potrete evitarne l'incremento brusco. Si tratta di un fenomeno naturale, in cui ogni nutriente, ogni molecola di glucosio presente nello stomaco vuoto viene assorbita direttamente nel sistema circolatorio. Perciò, osserverete un'impennata brusca e un picco più alto del solito dopo il digiuno, anche mangiando il solito pasto.

Se vedete un'enorme caduta o aumento della glicemia durante il test, probabilmente non è causato dall'insulina basale. Le regolazioni basali sono generalmente giustificate se ci sono leggere fluttuazioni. Tuttavia, se la glicemia aumenta di 8 mmol/L (150 mg/dL), è probabile che qualcos'altro sia la causa. Consiglierei di ripetere il test per confermare.

Le persone che hanno ancora una propria produzione residua di insulina tendono ad avere un profilo basale piuttosto stabile. Ciò è dovuto al fatto che il loro pancreas è ancora in grado di compensare. Ad esempio, chiunque con il diabete di tipo 2 che ancora produce insulina avrà un pattern più equilibrato rispetto a una persona con il diabete di tipo 1. I bambini hanno una maggiore variabilità nella glicemia, dovuta alle dimensioni del loro corpo. Ciò è evidente anche nei soggetti adulti più piccoli rispetto a quelli più grandi. La glicemia in un individuo più piccolo tende ad essere più variabile rispetto a uno più grande.


Basale Temporanea

Se stai usando Loop 3 e versioni successive, puoi utilizzare la funzione di basilari temporanei. Ricorda che la funzione della basale serve a mantenerti stabile dove sei in condizioni normali. Ma quante volte vivi davvero la tua vita in "condizioni normali"? Ci sono molte cose che influenzano la nostra sensibilità all'insulina o come funziona il fegato, ad esempio l'effetto che può avere il cibo ad alto contenuto di grassi. 



  • Cibo ad alto contenuto di grassi e proteine

I pasti ad alto contenuto di grassi possono causare uno stato di temporanea resistenza insulinica, come se avessimo per un momento il diabete di tipo 2. (Nota: la resistenza insulinica è uno stato in cui il corpo produce insulina, ma le cellule del corpo non rispondono all'insulina così bene come dovrebbero. Ciò significa che il corpo ha bisogno di più insulina per far entrare lo zucchero nelle cellule e usarlo come fonte di energia.)

Di solito raccomandiamo di aumentare il basale fino al 50% per le successive 8 ore quando si mangia un pasto veramente grasso, almeno finché i valori dei trigliceridi nel sangue non tornano alla normalità. Poi la solita sensibilità all'insulina torna di nuovo. Questo stato può verificarsi ad esempio quando si va a cena fuori o si ha una cena ad alto contenuto di grassi. (ad esempio, hamburger con patatine fritte, pancetta e formaggio, cibi fritti, carne grassa e salse, cibi fritti o cibi con un contenuto di grassi più elevato come noci e semi, avocado e vari tipi di formaggi..)

Il tuo valore glicemico al momento di andare dormire potrebbe sembrare completamente normale, ma il mattino successivo sarà molto più alto di quanto vorresti. Puoi anche vedere che Loop ha difficoltà a riportarti sotto il valore di 8 o 10mmol/L (150 o 180mg/dL) durante la notte, anche se aumenta basale o fornisce Autoboli. 

  • Malattia

Diventiamo molto resistenti anche durante la malattia, quando qualsiasi forma di infezione causa resistenza. Quindi, se hai un livello di glicemia più alto del solito e sei malato, non esitare ad aumentare la tua basale tra il 50% e il 100%, in modo che l'algoritmo possa funzionare meglio. 





  •  Stress

Con uno stress aumentato, soprattutto quando si tratta di stress che si può prevedere, è possibile aumentare la vostra basale al 80% per alcune ore. Se lo fate con un preavviso sufficiente, funzionerà bene. Non si può tuttavia aumentare basale quando lo stress sta già accadendo, in quel momento è troppo tardi. Se, per esempio, si sa che si terrà un discorso davanti al pubblico alle cinque del pomeriggio, si può aumentare la basale intorno alle tre o alle quattro per aiutare a gestire l'inizio degli ormoni dello stress che arriveranno presto.

  • Inattività, mestruazioni



Durante una lunga inattività, le persone possono notare come il livello di glicemia aumenti lentamente. Loop può cavarsela, ma se noti che la tua glicemia sta aumentando durante una lunga seduta, aiuta il sistema aumentando la tua dose di basale del 30-40%. Con il ciclo mestruale molte donne hanno bisogno di una dose basale più alta alcuni giorni prima dell'inizio del ciclo mestruale e alcune hanno bisogno di una dose basale leggermente più bassa il giorno in cui il loro ciclo inizia. Durante un'attività fisica a lungo termine, è molto utile ridurre la dose. In Loop possiamo pre-impostarlo. I modelli pre-impostati chiamiamo anche Overrides per diversi tipi di attività possono essere creativi.


  • L'attività



Durante l'attività fisica prolungata è utile ridurre la dose di basale del 50% almeno. Anche questo parametro deve essere impostato con 1-2 ore di anticipo per ottenere l'effetto desiderato. Il basale impostato fino a quel momento prevarrà per le ore successive.

Un ritardo nell'insorgenza di bassi livelli di glicemia è un altro problema che molte persone incontrano dopo un'intensa attività fisica. Loop fa un buon lavoro nella compensazione perché tende a mantenere una discesa molto graduale e lenta. Tuttavia, se hai una tendenza a scendere durante la notte dopo giornate molto attive, riduci la somministrazione di basale del 20-30%.



Se il tuo livello di glucosio sta diminuendo e senti nausea, è il momento in cui puoi drasticamente ridurre la tua dose di basale per alcune ore. Non è necessario spegnere completamente il micro, è sufficiente ridurre significativamente la dose. Se non sei in grado di assumere carboidrati per via orale, potrebbe essere una situazione piuttosto pericolosa.

  • Alcol

Il consumo di alcol sopprime la produzione di glucosio nel fegato, il che tende a causare una diminuzione dei livelli di zucchero nel sangue. Pertanto, dopo il consumo di alcol, è ragionevole ridurre la dose basale di circa il 40%. Per persona media ci vogliono circa 2 ore per metabolizzare una bevanda alcolica. Quindi, se bevi 4 bicchieri di birra, devi ridurre la tua dose basale per le successive 8 ore.


"Pensa come un pancreas". L'insulina basale è l'elemento chiave di questo processo. Indipendentemente dal fatto che si utilizzi le penne per insulina, micro-infusore, sistema ibrido o qualsiasi altro sistema migliore al mondo, è sempre necessario pensare come un pancreas e assicurarsi che le dosi basali siano corrette.


Domande e risposte


Con quale frequenza testare la basale? Dobbiamo ripetere test in diversi fusi orari o in caso di variazioni di peso o di stile di vita?


Per gli adulti di solito è sufficiente testare una volta. Quando conosciamo il nostro pattern, dove si trova il nostro picco, il limite inferiore e come grande é differenza tra di loro, in caso di cambiamenti significativi di peso o di stile di vita, di solito si sposta tutto verso l'alto o verso il basso. Ad esempio, se perdiamo molto peso e osserviamo frequenti ipoglicemie o se il nostro Loop spegne continuamente la basale, potrebbe essere necessaria una riduzione uniforme dei bisogni basali. 

 

Cosa ne pensi del autotune?


Spesso mi capita di incontrare il problema che il sistema con autotune è limitato. Ciò significa che durante l'autotune potrebbero mancare alcune cose che notiamo durante i test reali. Ci sono così tante cose che influenzano il livello di glucosio, che osservare l'autotune quando sta disattivando o aggiungendo dosaggi, o quando non è stato somministrato un bolo, potrebbe essere ad esempio il momento in cui una persona si sta esercitando, potrebbe essere lo stress, i farmaci, l'umore o le emozioni. Questi sono i motivi per cui personalmente non credo in qualsiasi sistema pienamente automatizzato che possa analizzare i dati per qualcuno con il diabete. È necessario usare l'occhio umano. Non siamo macchine. Nelle nostre vite ci sono costantemente molte stimolazioni. Quindi non sono un grande fan dell'autotune. Penso che il modo migliore sia attraversare questa serie di test come un essere umano, in modo da poter valutare cosa sta succedendo. Che cosí in base ai report del CGM, possiamo determinare se è necessario regolare la basale.

Nightscout report e test della basale


Se stai facendo un test di basale individuale non hai bisogno di un Nightscout report. È sufficiente guardare i dati al momento in cui hai eseguito il test. Per monitorare i pattern, ad esempio per l'analisi dei dati durante i pasti e dei bolus, se mangi a orari approssimativamente costanti, l'analisi dei grafici può essere utile.


Basale unica con ISF variabile rispetto a basali multipli


Penso che ci siano più di un modo per correggere i livelli di glucosio nel sangue. Collaborando con le persone con il diabete, ho scoperto che è meglio avere un profilo basale impostato correttamente. Se si dipende dal sistema per correggere le alte e le basse glicemie, invece di prevenire i problemi, si rischia di correre sempre dietro a questi problemi. Se il profilo basale è impostato correttamente, le cose dovrebbero rimanere stabili. Tuttavia, se si dipende dalla "correzione", si attende che la glicemia inizi a salire o a scendere prima di intervenire. Per questo motivo, penso che se le cose sono impostate correttamente, questi sistemi automatizzati funzioneranno al meglio possibile.

Possiamo fare l'esempio con Omnipod 5. Il cliente aveva un problema perché il sistema fornisce solo un profilo basale. Tuttavia, se il tuo vero profilo basale mostra un significativo aumento o diminuzione durante il giorno, devi lavorare con questo sistema ogni giorno per evitare situazioni indesiderate. Ad esempio, se ti alzi e hai un significativo fenomeno dell'alba, avrai bisogno di un bolo. Al contrario, se hai un reale bisogno basso d'insulina basale intorno all'ora di pranzo, dovrai mangiare.


Cambiamenti durante il fine settimana rispetto ai giorni lavorativi


Le modifiche durante il fine settimana rispetto ai giorni di lavoro sono spesso legate allo stile di vita di una persona. Anche i pattern di sonno possono cambiare. Non c'è nulla che faccia sì che una persona sia diversa durante il sabato e la domenica, così come quando si viaggia da uno stato all'altro. Ma se qualcuno durante i fine settimana consuma più grassi, fa più esercizio fisico o dorme di più, o beve più alcolici, sono fattori che influenzano il livello di glicemia. In questo caso, è opportuno utilizzare regimi temporanei, come menzionato in precedenza.

Come fare il test basale negli adulti e nei bambini


Testare la basale non è mai facile. Richiede sforzo e spesso deve essere ripetuto più volte prima di passarlo con successo. Nel testare basale notturna, potrebbe accadere che durante la prima notte si verifichi un'ipoglicemia, e quindi sarà necessario ripeterlo la notte successiva. In alternativa, potrebbe essere necessario apportare una modifica e testare nuovamente se funziona. Si tratta quindi di un processo che richiede pazienza, ma che ne vale davvero la pena.

Consiglio di iniziare testando la basale durante notte. Una sera, mangiate la cena e poi non mangiate più nulla. Effettuate il test notturno. Quindi, dopo vi concentrate sulla parte mattutina del giorno e saltate la colazione. Quando riuscite a superare con successo questo test, passate al test della parte pomeridiana del giorno. Non focalizzatevi su tutti i test che devono essere fatti contemporaneamente. Pensate ad ognuno singolarmente e procedete gradualmente.


È possibile fare il test per 24 ore di seguito?

Sì, è possibile, ma non lo consiglio. Dopo le prime 12 ore di digiuno, la produzione di glucosio dal fegato cambia leggermente. È quindi meglio suddividere la giornata in intervalli di tempo più piccoli, il che riflette meglio la situazione se saltassi un pasto durante il normale giorno.

Transizione da Tandem Basal IQ a Loop

Durante il passaggio da Tandem Basal IQ a Loop, è possibile iniziare con la basale iniziale dell'impostazione originale. Medtronic e Omnipod sono sistemi in cui non puoi fare affidamento sui tuoi basali.

Tandem è diverso in quanto consente di impostare la velocità dei dosaggi basali in base alle preferenze. Omnipod (5) e Medtronic calcolano solo la media della dose giornaliera totale di insulina per pochi giorni, dalla quale calcolano la basale. Questo viene diviso uniformemente in 24 ore. Lo svantaggio della basale uniforme è che, ad esempio, dopo una malattia, potresti avere spesso ipoglicemia perché l'algoritmo si basa sulla vecchia media o dopo l'uso di farmaci contenenti steroidi. Inoltre, ad esempio, dopo il campeggio, potresti avere bisogno di meno insulina perché non sei così attivo. Questi sistemi non imparano effettivamente, ma fanno solo media e somministrano insulina basale in modo uniforme.


Low carb

Un aumento di 5,5-10 mmol/L (100-200 mg/dL) della glicemia dopo un pasto a basso contenuto di carboidrati può essere causato da un calcolo errato dei carboidrati. Non dimenticare di coprire anche le proteine contenute nel pasto con un bolo. Il fegato le converte in glucosio durante la digestione. Prova ad aggiungere circa il 50% delle proteine ai carboidrati per il tuo bolo.

Gli ormoni possono influenzare solo la secrezione epatica o anche la resistenza insulinica?

Alcuni ormoni, in particolare l'ormone dello stress, influenzano la sensibilità insulinica. La risposta allo stress può causare resistenza insulinica. Ad esempio, dopo un'esperienza stressante, può verificarsi resistenza insulinica combinata con un aumento della produzione di glucosio nel fegato (lo vediamo ad esempio dopo un'ipoglicemia).

Suggerimento finale

Imparate dalla vostra esperienza personale. Per qualcuno, il sonno interrotto o la mancanza di sonno, così come il sonno prolungato, hanno un impatto imprevedibile sui livelli di glicemia. Quindi, affidati alla tua esperienza personale. Come per qualsiasi altra cosa legata al diabete, anche qui vale la regola dei tentativi ed errori. Ad esempio, se scopri che quando non dormi bene, hai livelli di glicemia più alti per tutto il giorno successivo, aumenta il sistema del 20-30% il giorno successivo. Tuttavia, prendi decisioni solo in base alla tua esperienza personale e non affidarti solo alle stime.

Per ulteriori formazioni, visita il sito Diabetes Integrated Services e YouTube kanál Loop and Learn.




Komentáre

Obľúbené

Diakongres pre pacientov a lekárov 2022, FN Motol, Praha (CZ)

Jediný diabetik, ktorý prežil holokaust